
COME FUNZIONA IL GAIAX
Il funzionamento del Gaiax è semplice
-
Ne vengono distribuiti gratuitamente 9000 (1 Gaiax = 1 Euro) su ciascun conto di Imprese e privati
-
Ogni aderente (Impresa o Privato) accetta Gaiax in percentuale libera
-
Sul totale della vendita o della prestazione del servizio, il pagamento viene suddiviso tra Euro e Gaiax in base alla percentuale di accettazione Gaiax impostata dal venditore
-
La parte in Gaiax pagata dal compratore è tutto risparmio che aumenta il suo potere di acquisto
-
Chi accetta Gaiax in percentuale sulle vendite, può a sua volta rispenderlo nel circuito con privati e imprese
-
Anche i privati possono inserire prodotti nuovi o usati, produzioni proprie o prestazioni e farsi pagare con una percentuale in Gaiax. Per i privati la legge dice che il limite non tassabile deve essere inferiore a 5.000 Euro
-
Essendo distribuito gratuitamente, è un’integrazione del reddito per chi lo usa e chi lo accetta lo riutilizza a sua volta in altre attività del circuito facendolo circolare all'infinito e mantenendo nel territorio la ricchezza.
-
Lo scambio di Gaiax è un atto di Solidarietà reciproca perché chi lo accetta offre un prezzo scontato alla sua comunità che lo sceglie invece di andare a fare acquisti alla GDO. A sua volta chi lo riceve e lo vuole riutilizzare farà altrettanto con i suoi colleghi imprenditori e risalirà la sua filiera coinvolgendo i fornitori.
-
Il Gaiax può circolare ovunque ed essere accettato in tutta Italia.
-
La circolazione del Gaiax muove da una scelta consapevole di sostenere le famiglie, la produzione, l’artigianato e il commercio locale.
-
Chi usa Gaiax aiuta se stesso e la sua comunità
-
Il Gaiax da un punto di vista fiscale è uno Sconto Incondizionato e non entra nell’imponibile. Lo sconto (che poi viene insassato in Gaiax), va comunque inserito nello scontrino o nella fattura.
ESEMPI PRATICI
Esempio: compenso del centro olistico che accetta il 20% di Gaiax:
totale 100 € = 80 € + 20 Gaiax. Il centro olistico utilizza il Gaiax per pagare il suo commercialista, l’impresa di pulizie o andando al ristorante
Conto al ristorante che accetta il 25% di Gaiax:
totale 50 € = 37,50 € + 12,50 Gaiax. il ristoratore può acquistare materie prime in percentuale Gaiax da un produttore locale e così via.

Mario ha un ristorante e va da Alberto per una seduta di fisioterapia.
Spende 50 e paga 40 in Euro e 10 in Gaiax (20% sul totale).
Alberto chiama Giorgia per le pulizie del suo locale. Spende 50 e paga 40 in Euro e 10 in Gaiax (20%).
Giorgia va al ristorante di Mario con una amica e spende 50.
Paga 40 in Euro e 10 in Gaiax.
I Gaiax che hanno accettato continuano a girare nel circuito portando
vantaggi fiscali e di fidelizzazione a tutti i partecipanti.
Immagina i vantaggi che può dare una rete estesa a tutti i settori merceologici e di servizi a livello nazionale.
COME UTILIZZARE IL GAIAX

COME PAGARE IN GAIAX

IMPOSTA IL TUO CONTO GAIAX E LA TUA VETRINA
Entra nel tuo Conto Gaiax con le credenziali che ti abbiamo inviato via email e controlla le tue IMPOSTAZIONI DI BASE che puoi selezionare dal menu generale (che si apre cliccando in alto a sinistra sulle tre linee orizzontali).
La voce" Imposta l'accettazione" è già preimpostata a 1.000.000 di Euro. Ti consigliamo di lasciarla così o molto alta perchè se va a zero, non potrai ricevere Gaiax sulle tue vendite.
La voce "Imposta il tuo negozio" ti sarà utile solamente se hai scelto un profilo TOP mediante il quale puoi vendere i tuoi prodotti on-line sul Marketplace Proitaly.
Alla voce Rivedi i tuoi dati generali, imposta la tua percentuale minima di accettazione Gaiax. Esempio: sei un ristorante che decide di accettare una percentuale del 15% in GAIAX oppure un salone di acconciature che decide di accettare il 20% in GAIAX. Questo dato è bene impostarlo nei propri dati generali in modo che i clienti aderenti al circuito possano sapere in anticipo la percentuale minima in Gaiax che una qualsiasi attività ha deciso di accettare. Proitaly consiglia di partire con percentuali basse, alzandole progressivamente man mano che la rete si espande e consente a tutti gli operatori di poter spendere in compensazione i Gaiax incassati presso altre attività o direttamente con privati. Controlla attentamente il campo TIPO DI ATTIVITA', Sarà estremamente utile per gli aderenti che ricercano una specifica attività (per esempio un aderente al circuito che cerca un negozio di alimentari che accetta Gaiax in percentuale).
La voce Metti in vendita i tuoi prodotti e Metti in vendita i tuoi servizi, ti consente di caricare i tuoi prodotti e/o servizi che altrimenti non potrai far conoscere agli altri aderenti del circuito. E' la tua vetrina e il tuo biglietto da visita. Gli aderenti ti potranno trovare con filtri di ricerca, ad esempio selezionando la provincia e/o la tua classe di prodotti e/o servizi. Se hai un Conto Gaiax profilo TOP, i tuoi prodotti saranno visibili anche sul Marketplace Proitaly pertanto, prima di caricare i tuoi prodotti, è bene complilare la voce Imposta il tuo negozio.
OTTIMIZZARE I DISPOSITIVI
CARICARE APP CONTO GAIAX SU TELEFONINO O ALTRO DISPOSITIVO





COME PAGARE E RICEVERE PAGAMENTI CON QR CODE
CARICARE APP QR Code SU TELEFONINO O ALTRO DISPOSITIVO




PAGARE GAIAX CON QR Code






RICEVERE PAGAMENTI IN GAIAX CON QR Code
IMPORTANTE PER LE IMPRESE




COME EMETTERE
SCONTRINI E FATTURE

Esempio di calcolo del GAIAX nell'emissione dello scontrino
In Italia la legge impone, nel commercio al dettaglio, di rendere visibili i prezzi praticati al pubblico, prezzi che sono generalmente comprensivi di IVA. Nei rapporti commerciali tra aziende, invece, i prezzi indicati nei listini sono generalmente esclusa IVA. Tale differenza comporta un diverso calcolo della % di GAIAX nelle compravendite tra aderenti al circuito.
1 – COMPRAVENDITA AL DETTAGLIO - Come abbiamo detto, i prezzi della merce esposta al pubblico sono comprensivi di IVA.Viene infatti mostrato il prezzo IVA inclusa. In questo caso il calcolo della % di GAIAX avviene così:
Prezzo di vendita al pubblico da Euro 120,00 IVA inclusa (IVA 20%)
– Accettazione GAIAX = 10%
Euro 120,00 – 10% GAIAX = Euro incassati: 108,00 (Totale scontrino o fattura)
GAIAX ritirati dall’azienda: 12,00
Esempio di calcolo del GAIAX nell'emissione della fattura
2 – COMPRAVENDITA TRA AZIENDE
Come abbiamo detto, i prezzi della merce esposta nei listini, generalmente, non sono comprensivi di IVA.
Viene infatti mostrato il prezzo IVA esclusa. In questo caso il calcolo della % di GAIAX avviene così:
Prezzo imponibile di vendita da Euro 100,00 IVA esclusa (IVA 20%) – Accettazione GAIAX = 10%
Euro 100,00 – 10% (GAIAX) = imponibile: 90,00 + 18,00 IVA = 108,00 (Totale fattura)
GAIAX ritirati dall’azienda: 10,00
La differenza di GAIAX ricevuti in più dal dettagliante è data dal fatto che lo sconto, nel suo caso, è calcolato sul lordo (prezzo Iva compresa) mentre, nel caso del grossista, sul netto (prezzo imponibile Iva esclusa)
